Esperienza anno all'estero

Articolo di Enea Nicosia, Matteo D'Urso, Claudio Levati.

Tra le tante attività proposte durante la cogestione, una delle più interessanti è sicuramente quella legata alle esperienze all'estero. Un tratto particolare di questo laboratorio è il fatto di essere stato tenuto da studenti, un incontro quindi definibile alla pari. Durante l’incontro si è prima parlato di come si vive un’esperienza all’estero, gli studenti che hanno già vissuto l’esperienza hanno mostrato dei loro ricordi con foto ed aneddoti legati al loro viaggio. Hanno così dimostrato come fare un anno all’estero può presentare diversi ostacoli, come la lontananza dai genitori, oppure il recupero dell’anno scolastico, ma tutto ciò non deve intimorire chi si vuole dilettare in questo impegno. Il viaggio viene infatti definito come una montagna russa, con alti e bassi, ma da cui si torna sempre più ricchi e soddisfatti. Si è anche discusso dei passaggi prima di affrontare un periodo all’estero tra cui l’importanza della scelta dell’agenzia ed i vari aspetti burocratici. Si è dimostrato che questo viaggio si adatta a tutte le necessità, infatti è possibile scegliere di intraprendere viaggi trimestrali, semestrali o annuali in base a quello che si sta cercando, ognuno ovviamente con i propri pregi e difetti. In conclusione questa attività ha permesso agli studenti coinvolti di conoscere i vantaggi e svantaggi di un’esperienza del genere promuovendone comunque l’affronto.