Il Milanese Imbruttito

Il Milanese Imbruttito

Articolo scritto da Francesca D'Angelo e Elisa Schiavone.


Durante il secondo giorno di cogestione si è svolta un’assemblea per incontrare il
comico e attore Germano Lanzoni, in arte “Milanese Imbruttito”.
Abbiamo deciso di porre alcune domande all’ospite. La nostra prima curiosità è stata se
facesse spesso questo genere di incontri; la sua risposta è stata in linea con lo stile del
suo personaggio “mi capita di andare a scuola durante i periodi di cogestione più spesso
di quanto andassi quando ero studente”. Poi gli abbiamo chiesto qual è il suo rapporto
coi giovani; lui ha risposto che il rapporto che ha coi suoi figli è diverso da quello che ha
con i ragazzi che incontra nelle scuole; è bello ottenere attenzioni da generazioni che
presto sostituiranno la sua. La nostra curiosità ci ha spinti a fare un’altra domanda:
com’è nato il personaggio del Milanese Imbruttito? “Il personaggio” spiega Lanzoni “è
nato grazie a Marco, Tommaso e Federico (alcuni suoi conoscenti nda) che sono venuti a
Milano a studiare e si sono resi conto che i milanesi parlano in modo strano, che non è
vero, è il resto del mondo che parla in modo strano. Hanno incominciato a raccontare di
questo personaggio e hanno avuto bisogno di un volto a cui assegnarlo e hanno scelto
me”.
Girando per l’Aula Magna per chiedere pareri sull’evento ci siamo imbattute in risposte
positive. Erano tutti interessati a capire il funzionamento della vita da comico e
nonostante alcuni non lo conoscessero l’hanno trovato preparato, simpatico, originale e
capace di catturare l’attenzione anche dei più distratti.