Influencer, business e movida.

Articolo scritto da Giovanni Di Rocco e Emanuele Torres La cogestione prevede diversi laboratori: tra questi, uno dei più seguiti è “Influencer, business e movida”. Questo laboratorio consiste in una conferenza tenuta da un influencer che risponde a delle domande e parla dei vantaggi di essere un influencer e degli svantaggi che caratterizzano la loro vita e di come diventare un influencer. Il vantaggio degli influencer è che hanno un ruolo rilevante nella vita di noi adolescenti: da promozioni di eventi, promozione di drink e serate a tema tramite social. Il loro lavoro consiste nello sponsorizzare diverse tipologie di prodotti, in cambio, ricevono pubblicità creando così un sistema commerciale sempre più ampio. Ma non si tratta solo di feste! Ristoratori, DJ e uomini d'affari investono per offrire esperienze uniche attraverso eventi esclusivi, servizi VIP e collaborazioni con marchi noti. Lo svantaggio degli influencers sono gli haters: gli haters sono un gruppo di persone che odiano gli influencers e li attaccano con messaggi offensivi, minacce di morte o con bot che possono far bannare l’account se rilevati dai moderatori delle piattaforme in cui pubblicano i video. Gli haters possono anche hackerare l’account e prendere informazioni personali dell’influencer come l’indirizzo IP o numeri di carte di credito.