Laboratorio di antistress

Articolo di Andrea Mari e Antonio Raccuglia In questo laboratorio i ragazzi hanno eseguito delle tecniche di respirazione apprese da un video intitolato “La vita è ora”. Successivamente i partecipanti hanno ascoltato della musica rilassante, respirando lentamente. E’ stato spiegato che la musica permette di estrapolare dalla nostra mente pensieri poco rilevanti, concentrandosi così sul proprio corpo, favorendo uno stato di calma e minore stress. Quando ci si rilassa, è importante rilassare i muscoli ed in particolare respirare con un ritmo tranquillo e calmo. La musica aiuta a raggiungere questi obiettivi. In seguito, i professori hanno chiesto ai ragazzi di colorare un disegno chiamato “MANDALA” , che serve a staccare la mente da ciò che è meno rilevante e rapido, focalizzando la mente sul proprio corpo. L’osservazione dei colori e la dedizione al disegno ci permettono di raggiungere uno stato di quiete. Lo scopo principale di queste attività era invitare gli studenti a distarsi dal telefono, uno strumento ormai eccessivamente presente nella vita di tutti i giorni. La maggior parte delle persone ha reagito positivamente all'attività proposta dai professori del laboratorio, dimostrando l’efficienza di questo laboratorio.