La scrittura per conoscersi

Articolo scritto da Eleonora Sottile e Aurora Polillo

In questo articolo vi portiamo a scoprire il laboratorio di scrittura creativa. Al nostro arrivo  l’attività era già iniziata, ma la prima impressione che abbiamo avuto entrando è stata un luogo sereno e aperto al confronto senza alcun tipo di pregiudizio. 

Elisabetta, la formatrice del corso, ci ha spiegato come questo laboratorio non sia incentrato solo su come scrivere correttamente, ma anche sul raccontare e comprendere se stessi. Il lavoro è iniziato raccontando di una scrittrice nigeriana che, fin da piccola, aveva una grande passione per la lettura. Aveva iniziato leggendo libri stranieri, notando che molti elementi ritornavano nelle diverse storie. Questo è stato lo spunto di partenza per  farci riflettere sulle parole che utilizziamo per presentarci agli altri. Gli studenti hanno provato a descriversi utilizzando più parole possibili, scegliendone una da condividere con il resto del gruppo.

La seconda storia di Elisabetta aveva come protagonista Valeria, una donna che, a furia di essere chiamata in diversi modi dalle persone che la circondavano, ha finito per dimenticare chi fosse effettivamente; questo è stato lo spunto per sottolineare l’importanza del nome per la costruzione della nostra identità.

Il corso partirà in primavera e pensiamo possa essere utile a tutte quelle persone che vogliono comprendere meglio se stesse attraverso la scrittura.