SCUOLAZOO: tra passioni e stress per il futuro
Articolo di Stefano Berardi e Giovanni Dibenedetto Nella classe composta da ragazzi e ragazze di terza, quarta e quinta, gli studenti si sono confrontati sulle proprie passioni, qualità e sogni professionali. Tra aspirazioni e ostacoli, tra chi ha le idee chiare e chi no. Il futuro è già chiaro per molti, sorprendentemente, la maggior parte di loro ha già un’idea abbastanza chiara della propria strada: alcuni sognano di diventare meccanici o lavorare nella Formula uno mentre altri vogliono intraprendere una carriera medica. Ma un punto comune unisce tutti: il desiderio di esprimersi e lasciare un segno nel mondo. lo Stress scolastico: gestirlo o subirlo? Uno degli esercizi più interessanti è stato quello di chiedere agli studenti di disegnare un concetto che rappresentasse il loro stress, accompagnandolo con una parola. Dopo aver raccolto i fogli, la professoressa li ha redistribuiti in modo casuale, permettendo a tutti di guardare le rappresentazioni degli altri. Il risultato è stato interessante: molti dei temi si concentravano sulla scuola. Con la domanda “chi sa gestire lo stress e quanti invece si sentono di subirlo?” ci sono state risposte varie, infatti alcuni ragazzi dicono di subirlo e altri di riuscire a gestirlo. Per concludere, ogni studente ha scritto in forma anonima una situazione che gli ha causato dello stress. È stata un esperienza interessante dove i ragazzi hanno avuto la possibilità di aprirsi e esprimere le loro opinioni, sicuramente li aiuterà a trovare il proprio futuro.